CAPACITÀ e sintesi:
Dirigente medico con 24 anni di esperienza maturata nel trattamento di pazienti affetti da diverse patologie otorinolaringoiatriche. Iscrizione all'ordine dei medici della provincia di Teramo. Le aree di interesse comprendono principalmente chirurgia estetica e funzionale del naso e seni paranasali.
Esperto di cure primarie
Comprensione delle ricerche mediche
Gestione dello staff medico
Fluente in italiano e buona comprensione della lingua inglese
Perseveranza
Professionista empatico
Medico tollerante e comunicativo
Buona capacità di giudizio clinico.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
07/1999 - 08/2009:
DIRIGENTE MEDICO PRIMO LIVELLO
ASL TERAMO - ATRI (TERAMO)
Diagnosi adeguata e trattamento di una serie di malattie e lesioni in un ambulatorio specialistico di Otorinolaringoiatria
Ordine ed esecuzione di test diagnostici e analisi di immagini diagnostiche per indagare ulteriormente le condizioni dei pazienti.
Somministrazione e prescrizione di corsi di trattamento adeguati, comprese le medicazioni farmaceutiche.
Consiglio e istruzione ai pazienti in merito a dieta, igiene e metodi di prevenzione efficaci contro le malattie.
attività chirurgica del distretto testa collo con specializzazione nella chirurgia funzionale ed estetica del naso
attività chirurgica endoscopica della patologia dei seni paranasali
Operazioni su una media di [20] pazienti a settimana per correggere deformità, curare lesioni, ripristinare funzioni e prevenire e trattare malattie.
Conduzione di prevenzione ospedaliera e promozioni di salute per aumentare la coscienza di tematiche relative alla salute.
Esecuzione di procedure chirurgiche e di forniture come richiesto.
Ammissione e trattamento di pazienti come parte dei servizi a chiamata 24/24 dell'ospedale.
03/1997 - 11/1997:
DIRIGENTE MEDICO PRIMO LIVELLO
ASL PESCARA - PRESIDIO OSPEDALIERO PENNE
Diagnosi adeguata e trattamento di una serie di malattie e lesioni in un ambulatorio DI OTORINOLARINGOIATRIA.
Ordine ed esecuzione di test diagnostici e analisi di immagini diagnostiche per indagare ulteriormente le condizioni dei pazienti.
Somministrazione e prescrizione di corsi di trattamento adeguati, comprese le medicazioni farmaceutiche.
Operazioni su una media di [20] pazienti a settimana per correggere deformità, curare lesioni, ripristinare funzioni e prevenire e trattare malattie.
Prescrizione di trattamenti pre-operatori e postoperatori e procedure quali sedativi, diete e antibiotici.
Esecuzione di procedure chirurgiche del distretto testa collo
Ammissione e trattamento di pazienti come parte dei servizi a chiamata 24/24 dell'ospedale.
09/2009 - 03/2011
DIRIGENTE MEDICO PRIMO LIVELLO
ASL TERAMO - PRESIDIO OSPEDALIERO GIULIANOVA
Esecuzione di procedure chirurgiche relative alla chirurgia del naso e dei seni paranasali, parotide e ghiandole salivari maggiori
chirurgia laringea endoscopica e svuotamenti laterocervicali di preparazione alla terapia radiante e/o chemioterapica
Ammissione e trattamento di pazienti come parte dei servizi a chiamata 24/24 dell'ospedale.
04/2011 - 03/2012: DIRIGENTE MEDICO PRIMO LIVELLO
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA - PARMA
Diagnosi adeguata e trattamento di una serie di malattie e lesioni in un ambulatorio di otorinolaringoiatria.
Ordine ed esecuzione di test diagnostici e analisi di immagini diagnostiche per indagare ulteriormente le condizioni dei pazienti.
Somministrazione e prescrizione di corsi di trattamento adeguati, comprese le medicazioni farmaceutiche.
Consiglio e istruzione ai pazienti in merito a dieta, igiene e metodi di prevenzione efficaci contro le malattie.
Operazioni su una media di [40] pazienti a settimana per il follow up oncologico
Prescrizione di trattamenti pre-operatori e postoperatori e procedure quali sedativi, diete e antibiotici.
Gestione, direzione e coordinazione delle attività di studenti della facoltà di medicina, specializzandi in otorinolaringoiatria, studenti del corso di laurea in logopedia e altro personale medico.
Trattamento di pazienti pediatrici con malattie inerenti la patologia otorinolaringoiatrica
Esecuzione di procedure chirurgiche della patologia tiroidea e paratiroidea, chirurgia laringea maggiore e svuotamenti laterocervicali con ricostruzioni con lembo di muscolo pettorale, chirurgia del naso e dei seni paranasali
03/1998 - 05/1999:
MEDICO SPECIALISTA AMBULATORIALE
ASL ANCONA - IESI, CIVITANOVA
Diagnosi adeguata e trattamento di una serie di malattie e lesioni in un ambulatorio di otorinolaringoiatria.
Ordine ed esecuzione di test diagnostici e analisi di immagini diagnostiche per indagare ulteriormente le condizioni dei pazienti.
Operazioni su una media di [60] pazienti a settimana per correggere deformità, curare lesioni, ripristinare funzioni e prevenire e trattare malattie.
Prescrizione di trattamenti pre-operatori e postoperatori e procedure quali sedativi, diete e antibiotici.
Gestione, direzione e coordinazione delle attività di infermieri, assistenti, specialisti, medici interni e altro personale medico.
Ispezione di strumenti medici, attrezzature e sale operatorie per mantenere un'igiene e una sterilità accurata.
Trattamento di pazienti pediatrici con malattie di pertinenza otorinolaringoiatrica.
Fornitura di servizi medici a [12] pazienti quotidiani in contesti ambulatoriali e ospedalieri.
Sviluppo di rapporti aperti con i pazienti.
04/2012 - ATTUALE:
DIRIGENTE MEDICO PRIMO LIVELLO
ASL TERAMO - TERAMO
Diagnosi adeguata e trattamento di una serie di malattie e lesioni in un ambulatorio otorinolaringoiatria.
Ordine ed esecuzione di test diagnostici e analisi di immagini diagnostiche per indagare ulteriormente le condizioni dei pazienti.
Somministrazione e prescrizione di corsi di trattamento adeguati, comprese le medicazioni farmaceutiche.
Operazioni su una media di [50] pazienti a settimana per correggere deformità, curare lesioni, ripristinare funzioni e prevenire e trattare malattie.
Prescrizione di trattamenti pre-operatori e postoperatori e procedure quali sedativi, diete e antibiotici.
Ispezione di strumenti medici, attrezzature e sale operatorie per mantenere un'igiene e una sterilità accurata.
Trattamento di pazienti pediatrici con malattie di pertinenza otorinolaringoiatrica
Monitoraggio delle condizioni e progressi dei pazienti e rivalutazione dei trattamenti se necessario.
Esecuzione di procedure chirurgiche: chirurgia funzionale ed estetica del naso e dei seni paranasali, chirurgia laringea e preparazione al trattamento radio-chemioterapico, chirurgia delle ghiandole salivari maggiori, trattamento chirurgico degli adenomi ipofisari per via transfenoidale in team con colleghi neurochirurghi
ISTRUZIONE
1982
Diploma di scuola secondaria
LICEO CLASSICO MELCHIORRE DELFICO - TERAMO
1989
Laurea in Medicina
FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA - L'AQUILA
1993
SPECIALISTA IN OTORINOLARINGOIATRIA: OTORINOLARINGOIATRIA E PATOLOGIA CERVICO FACCIALE
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE OTORINOLARINGOIATRIA - L'AQUILA